Microcredito a sostegno della nascita di nuove imprese

701 Views

Possono presentare domanda le micro e piccole imprese (MPI), nonché i liberi professionisti, definite giovanili,femminili oppure di destinatari di ammortizzatori sociali la cui costituzione è avvenuta nel corso dei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione; oppure, persone fisicheintenzionate ad avviare, entro sei mesi dalla data di presentazione della domanda, una micro o piccola Impresa (MPI) o un attività di libero professionista, giovanile o femminile.

Sono ammissibili le seguenti spese per investimenti:

  1. Beni materiali: impianti, macchinari, attrezzature e altri beni funzionali all’attività di impresa, opere murarie connesse all’investimento, quest’ultime nel limite del 50% delle stesse
  2. Beni immateriali: attivi diversi da quelli materiali o finanziari che consistono in diritti di brevetti, licenze (esclusa l’autorizzazione a svolgere l’attività), know how o altre forme di proprietà intellettuale
  3. Spese generali, di costituzione e scorte nella misura del 30% del programma di investimento

Il costo totale ammissibile del progetto presentato non deve essere inferiore a Euro 8.000 e superiore a Euro 35.000.

L’agevolazione viene concessa nella forma del finanziamento agevolato a tasso zero, nella misura del 70% del costo totale ammissibile.

È possibile presentare domanda fino a esaurimento delle risorse.