Creazione StartUp Innovative

652 Views

Possono presentare domanda le micro e piccole imprese, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei tre anni precedenti alla data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione. Sono altresì ammissibili gli Spin off di organismi di ricerca e le micro e piccole imprese iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese. Sono ammissibili anche le persone fisiche che costituiranno l’impresa entro sei mesi dalla data di adozione del provvedimento di concessione dell’agevolazione.

Sono ammissibili esclusivamente i progetti di innovazione riconducibili alle priorità tecnologiche orizzontali indicate dalla Strategia Regionale di Smart Specialisation:

  • ICT e FOTONICA;
  • FABBRICA INTELLIGENTE;
  • CHIMICA e NANOTECNOLOGIA.

La proposta progettuale deve illustrare nel dettaglio le varie fasi del progetto e/o programma di investimento, ivi compresa quella realizzativa del risultato finale da conseguire; le modalità di realizzazione, finanziarie e gestionalidell’investimento e il programma di utilizzo dei risultati, in modo da garantire il pieno conseguimento degliobiettivi prefissati.

Gli aiuti per la realizzazione dei progetti di investimento sono concessi nella forma di Finanziamento agevolato atasso zero, non supportato da garanzie personali e patrimoniali, corrispondente all’80% della spesa ritenuta ammissibile a seguito di valutazione. L’importo del finanziamento va da un minimo di 28.000 Euro ad un massimo di 160.000 Euro.

È possibile presentare domanda fino a esaurimento delle risorse.